Prima convention dei Narratori del Gusto a Barolo
Tags: NdG, vino, grappa, birra, comunicazione, turismo, analisi_sensoriale, caffè, giornalisti, carne, verdura, frutta
In una cornice di eccezione, si è aperta la prima convention nazionale dei NARRATORI DEL GUSTO. Tra twitter, foto e filmati si sono susseguiti ben una ventina di interventi e presentazioni, uno più interessante dell'altro visto che oramai questa nuova associazione copre il food e il beverage quasi a 360°.
In Italia la regione più attiva è in questo momento è la Sardegna, ma non da meno il Veneto e il Lazio si stanno dando da fare in grandi iniziative e corsi di formazione.
Molte idee sviluppate dai Narratori per la presentazione in luoghi ed occasioni molto eterogenee, dalla libreria con assaggio di cioccolato, al mercato delle piante rare con assaggi di vini e formaggi, passando dalla degustazione di carne preparata espressa mentre si spiegano i tagli del quarto di bue.
Insomma una misscelanea di situazioni che tra una degustazione ed uno scambio di idee, fa crescere le proprie esperienze, e soprattutto ti fa tornare a casa in un turbine di proiezioni da sviluppare e una tascata di biglietti da visita per ricontattare tutte quelle bellissime persone che in questa occasione mi hanno arricchito veramente molto.
In attesa della prossima non si può che mettere in gestazione tutti i progetti che ambiziosamente abbiamo.
Un ringrazimento particolare oltre a chi ci ha ospitato a Barolo presso il bellissimo Castello (Mauro Carbone - Ente Turismo Alba) anche al Centro Studi Assaggiatori con una ottima segreteria e una sapiente regia di Luigi Odello.