Un mondo dei selezionatori
Tags: degustazione, salute, biodinamica, biologico, selezionatori
Siamo tutti selezionatori, oppure no?
Sicuramente quando andiamo a fare la spesa per casa, che sia al supermercato che alla bottega sotto casa, stiamo molto più attenti che in passato a ciò che compriamo. La crisi economica ci ha in qualche modo costretti ad essere più scrupolosi, e forse questo non è stato del tutto negativo.
Capitava molto più spesso prima di ritrovarsi a casa con cibi di cui non avevamo neanche controllato la scadenza, figuriamoci la provenienza o la composizione.
Mettere più attenzione sicuramente migliora la nostra vita, e in qualche modo dovrebbe comunicare a chi produce che le esigenze dei consumatori sono cambiate.
Ne è un indice la marea di aziende che stanno effettuando la conversione al sistema di coltivazione Biologico, senza parlare di quelle che si avviano al sistema Biodinamico (metodo Staineriano) dove la ricerca dell'armonia e del rispetto della natura sono al primo posto.
Come facciamo però per non cadere in false trappole di produttori non proprio corretti?
L'Accademia dei Golosi ha aperto pubblicamente i battenti proprio per fare selezione ed insegnare a chi vorrà dei metodi semplici ma efficaci per avere ottimi risultati.
Vi terremo informati sugli sviluppi